Nuove Rotte Geografiche

Visita guidata Milano: Santa Maria alla Fontana

Visita guidata Milano: Santa Maria alla Fontana

Il Santuario di Santa Maria alla Fontana fu costruito in aperta campagna; quello che oggi è il quartiere Isola era allora una zona ricca di boschi e ville, fu eretto dove sorgeva un piccolo sacello con al centro due scale che portavano a una pietra con undici fori dai quali zampillava l’acqua ritenuta miracolosa.

Leggenda narra che nel 1507 in questo luogo Charles II d’Amboise, governatore di Milano, bagnandosi con l’acqua della fonte fu guarito dalla cecità e volle la costruzione del Santuario.
Nacque così non solo uno dei luoghi di culto più sacri di Milano, ma anche un punto sanitario che per secoli accolse pellegrini e malati e insieme alla Ca’ Granda e al Lazzaretto divenne una delle più importanti strutture sanitarie della città.

Il progetto architettonico fu attribuito dapprima a Leonardo, poi a Bramante ed in fine nel 1982 fu rinvenuto un contratto del 17 Marzo 1507 in cui il progettista ed esecutore risulta essere l’architetto Giovanni Antonio Amadeo.
Uno stile classico rinascimentale, mura in cotto, una navata con ordine ionico con splendide cappelle ai lati, notevoli cortili porticati e, nella stanza ipogea, affreschi di Luini e della sua bottega.
Un luogo incantato da scoprire.

 

Informazioni pratiche per la visita
- La visita comprende guida e auricolari monouso
- La visita avrà una durata di circa un’ora e mezza e sarà confermata al raggiungimento di minimo 20 partecipanti paganti prezzo intero

 

Iscrizioni entro 28 ottobre

Visita guidata Milano: Santa Maria alla Fontana

Partenza: 19 Novembre ore 15.30

Destinazione: Milano - Santa Maria alla Fontana

A partire da:
€13,00 per persona

Prenotazione soggiorno
Viaggi su misura
Liste nozze
Crociere
Tour guidati di gruppo
Tour guidati a Milano
Biglietteria
cookies