Visita guidata "Stazione Centrale e Memoriale della Shoah"
Durante la visita andremo alla scoperta della Stazione Centrale di Milano e mai come in questo caso il termine “scoperta” è usato nella sua eccezione più corretta.
Vedremo l'esterno in tutto il suo splendore e ciò che nasconde nel sotterraneo, lontano dagli occhi.
Il nostro viaggio inizia nei primi anni '30 quando la Stazione venne costruita, il progetto doveva rappresentare il potere economico di una Milano moderna e industrializzata.
Proprio in questo periodo le arti ricevono un nuovo impulso creativo e la Stazione ne riceve ricchi ed eleganti decori oltre a statue e fontane simboli del regime fascista.
Dopo aver ammirato questo magnifico monumento, la nostra visita proseguirà al piano sottostante, visiteremo il Memoriale della Shoah ed il tristemente noto Binario 21.
In quest’area, tra il 1943 e il 1945 centinaia di persone furono caricate su vagoni merci per essere deportate nei campi di concentramento e sterminio.
Attorno al Binario 21 si sviluppa il Memoriale, un luogo dove la memoria diventa presupposto irrinunciabile per condividere un progetto di futuro. Un luogo di dialogo e incontro tra religioni, etnie e culture diverse.
Informazioni pratiche per la visita:
- la visita include ingresso, guida e auricolari
- la visita ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti
- la visita verrà confermata al raggiungimento di 20 partecipanti
Prenotazioni entro 10 novembre
Costo per persona €20,00
Studenti e over 65 €15,00
Foto: Silvia Riva
Visita guidata "Stazione Centrale e Memoriale della Shoah"
Partenza: 3 dicembre ore 9.45
Destinazione: Milano
A partire da:
€20,00